Cucina e gusta piatti naturali pugliesi con Madia





Cucina e gusta piatti autentici e naturali pugliesi come orecchiette e focaccia. Impara ricette da ripetere a casa.
L'artigiana

Madia, chef di cucina naturale
Sempre sorridente, accogliente e rispettosa, Madia ha una missione: portare felicità a chi passa dal suo ristorante. Lo fa attraverso una cucina elegante, creativa, vivace nei colori e negli aromi, attenta nella selezione degli ingredienti. Il suo legame con la cucina tradizionale pugliese è profondo e intenso. Le sue ricette, infatti, si ispirano a quelle di sua nonna, naturalmente vegane visto che la cucina pugliese è una cucina povera, che si basa principalmente sull’uso di verdure, legumi, farine e olio.
Informazioni sull'esperienza
- Cancellazione Gratuita
Cancella fino a 3 giorni prima per ricevere un rimborso completo
- Luogo
Pezze di Greco – Vedi su Google Maps
- Durata
3 ore
- Lingua
Italiano, Inglese
- Partecipanti
Min. 3 – Max. 12
- Età Consigliata
8+
Da Sapere
- Tutti gli ingredienti di prima qualità da usare durante il corso di cucina
- Un autentico pranzo o cena pugliese e vegano a base di orecchiette, focaccia e taralli che preparerai tu sotto la guida della chef Madia
- Un calice di vino come bevanda di accompagnamento
Include
- Comunicaci eventuali allergie e intolleranze alimentari o altre richieste al momento della prenotazione (nel campo “Richieste aggiuntive”)
- Accessibile a persone con disabilità (segnalaci nella richiesta se hai bisogni speciali)
Programma in Dettaglio
Madia ti accoglierà nel suo ristorante dall’aria curata, calorosa e unica, tanto che ti sembrerà di entrare in una casa privata. Gli ambienti sono infatti arredati con semplici mobili antichi che Madia ha recuperato da casa dei suoi nonni. Tra l’altro, è proprio qui che la sua carriera di chef è iniziata quasi 20 anni fa quando iniziò a lavorare in cucina.
All’inizio del corso di cucina, Madia ti racconterà la sua affascinante storia, che l’ha portata a diventare un’innovativa chef di cucina naturale ovvero basata sui prodotti della terra e rispettosa dell’ambiente e degli animali.
Ormai nel vivo dell’esperienza, Madia ti mostrerà gli ingredienti che utilizzerai – in larga parte cresciuti nel suo orto o comunque tutti a km zero – e ti spiegherà le ricette dei piatti che preparerete insieme. Ti guiderà quindi nella preparazione di focaccia, taralli e orecchiette. Tutti piatti tradizionali pugliesi, che sono vegani per loro natura. Non dimenticare di comunicarci tue eventuali allergie, intolleranze o altre richieste speciali!
L’esperienza si concluderà con il pranzo o cena a base delle pietanze preparate tutti insieme durante il corso di cucina, accompagnate da un calice di vino. Durante il pasto, avrai il tempo di chiacchierare con Madia per farle tutte le domande che vorrai e conoscere meglio la sua storia di chef naturale.
Disponibilità
Sai che puoi personalizzare la tua esperienza?
Puoi vivere questa esperienza anche in date non presenti sul calendario. Contattaci per maggiori informazioni!
Recensioni
Scoprire il cibo pugliese autentico è stato memorabile
Abbiamo trovato questa meravigliosa esperienza di corso di cucina con Loliv su Google mentre soggiornavamo a Polignano a Mare. Ringraziamo Elisa per l’eccellente traduzione in inglese, per essere venuta a prenderci in albergo e per averci dato i consigli per girare a piedi a Bari. MADIA, la chef, è una donna meravigliosa con tante conoscenze sul cibo biologico e sano! Scoprire il cibo pugliese autentico è stata un’esperienza memorabile per noi. Vi ringraziamo ancora una volta e raccomandiamo vivamente Loliv per tutte le esperienze che offre. Ottimo rapporto qualità-prezzo! :))
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Contattaci via WhatsApp o email!
Prenota
Nota: l’esperienza è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Vuoi personalizzare la tua esperienza? Contattaci per concordare una nuova data, privatizzare l’esperienza o qualsiasi altra domanda.
Ti potrebbe interessare anche:
Qualità
Co-progettiamo noi stessi le esperienze con gli artigiani
Autenticità
Lavoriamo solo con veri artigiani
Rapporto
Piccoli gruppi di partecipanti facilitano l’incontro con gli artigiani
Affidabilità
Siamo all’ascolto delle tue esigenze
Sostenibilità
Promuoviamo la cultura e lo sviluppo locale delle comunità